
Mentre la notte cade, gli abbaglianti fuochi d'artificio fioriscono uno dopo l'altro, brillando brillantemente insieme alle lanterne del fiume che si spostano sulla superficie dell'acqua e sul cielo stellato sopra, creando un paesaggio coinvolgente di "un mondo di alberi fiammeggianti e fiori d'argento che non dorme mai". La luce e l'ombra si riflettono nell'acqua: questa scena non solo porta avanti le preghiere per l'abbondanza nella civiltà agricola, ma interpreta anche il codice culturale del "tempo favorevole per le colture" attraverso il linguaggio visivo.

Ogni mucchio di fuochi d'artificio in aumento è un vettore di eredità culturale, ma non solo incarna la vitalità delle usanze popolari tradizionali, ma funge anche da piè di pagina vivida all'integrazione della cultura e del turismo che autorizza la rivitalizzazione rurale.

Tempo post: 2025 - 09 - 22 12:00:00